Riparte dall'auditorium di BFF Bank il roadshow di ANDAF e IIM: dopo sei tappe nel 2020-21 con AIDP (questa volta top speaker), si parlerà di come portare competenze manageriali nelle PMI, per ripartire e utilizzare al meglio i fondi del PNRR. Parleranno ASSINRETE, LILT MI MB, Confimi Industria, Regione Lombardia e Temporary Management & Capital Advisors. Modera Sergio Luciano, Direttore di Economy.
Il programma dell'evento è disponibile su LOCANDINA
Per registrarsi SCHEDA
Nuovo partner in Canada per supportare i processi di internazionalizzazione delle aziende italiane, siano esse gruppi multinazionali piuttosto che PMI di matrice familiare e imprenditoriale.
La presentazione del nuovo partner LHH Knightbridge è disponibile su LHH Knightsbridge
TM&C è stata selezionata da Enel nell'ambito del Supplier Development Program, volto a rafforzare le PMI della propria filiera, promuovendone crescita finanziaria e manageriale, maggiore efficienza, innovazione e sostenibilità, internazionalizzazione e espansione.Per dettagli https://lnkd.in/dG4jrin
Il programma prevede la messa a disposizione dei fornitori qualificati di una serie di servizi, per i quali Enel ha ottenuto condizioni particolari, atti a favorirne crescita e sviluppo. Tra questi anche il temporary management, nell'ottica richiamata da Francesco Starace, CEO di Enel, ("rafforzamento delle competenze manageriali") e da Maurizio Marchesini di Confindustria ("aumentare resilienza e forza del sistema PMI").
Enel ne parla in un'intervista a Maurizio Quarta leggi qui
La giornalista Francesca Ghezzani ha realizzato per la trasmissione Versus in onda su Well TV SKY 810 una lunga intervista a Maurizio Quarta sulle opportunità che il temporary management offre al mondo delle PMI italiane, in Italia e all'estero, e ai manager motivati a diversificare il loro percorso professionale.
L'intervista è visibile al link Versus
L’attuale crisi e soprattutto quella attesa nel dopo emergenza COVID19 ha riportato alla ribalta il tema della collaborazione virtuosa tra banche e società di temporary management a supporto delle PMI strutturalmente più deboli. Sei tra le più note società del settore ne hanno discusso nella tavola rotonda organizzata da Adnkronos e Labitalia: in ordine alfabetico, CDI, Contract Manager, EIM, Studio Temporary Manager, Temporary Management & Capital Advisors e TIM.
La sintesi completa è disponibile anche su Fortune Italia
Dalla tavola rotonda ha ripreso vigore anche l'interesse per il tema della bancabilità del temporary management, con ciò intendendo la possibilità da parte del sistema bancario di finanziare progetti di gestione della crisi/rilancio nelle PMI in difficoltà. Il dettaglio è disponibile su Economymag o su Econopoly/Il Sole 24 Ore o nell'intervista rilasciata a Adnkronos
Il roadshow organizzato dai gruppi interregionali di AIDP e ANDAF dedicati al tema dello sviluppo delle competenze manageriali nelle PMI, in collaborazione con IIM Institute of Interim Management Italy, nel 2020-21 ha toccato:
- Milano, ospitato da BFF in collaborazione con AISOM
- Emilia Romagna (con Legacoop, Credit Agricole, Jefferson Wells/Manpower, Federmanager)
- TriVeneto (con Banca Ifis, CUOA Business School, Consorzio Innosap )
- Sicilia (con i patrocini di Assemblea Regionale Siciliana e con Università di Palermo, Sicindustria e di Unicoop, Banca Ifis)
- Campania (con ASSIOA, BCC e il patrocinio morale di Unione Industriali Napoli)
- Roma, con Federcasse, Federlazio, Confartigianato e CLIO-Luiss.
La sintesi completa di tutto il percorso realizzato è pubblicata da ANDAF , mentre su AIDP - Hr On Line sono disponibili tutti gli articoli pubblicati nella rubrica SPAZIO TEMPORARY MANAGEMENT
Le logiche di un progetto temporary e le relative modalità di intervento in gruppi internazionali e multinazionali sono oggetto di un articolo di Maurizio Quarta pubblicato su Exportiamo: per leggere articolo cliccare Exportiamo
Con l'ingresso nel gruppo SMW di un nuovo partner in Romania, TM&C ha dato avvio ad una specifica service line dedicata alle aziende italiane già presenti nel paese e a quelle che pensano di avviare un'attività in loco.
In particolare alle aziende verranno forniti i seguenti servizi:
- temporary management utilizzando manager romeni
- executive search utilizzando manager romeni
Per facilitare le operazioni con il paese, il progetto sarà supportato da un Temporary Manager di origine romena e residente in Italia da oltre 20 anni